Menu

ILMAONLINE.EU

Cos'è l'ILMA

L

'Istituto Laboratorio di Musica Antica (ILMA) è stato creato nel 2002 dalla Provincia di Pordenone e dall'Associazione Antiqua attraverso un'apposita convenzione che comprendeva uno specifico progetto culturale. Dopo l'abolizione delle provincie in Friuli, la convenzione è passata alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia attraverso l'ERPAC (Ente Regionale Patrimonio Culturale). A partire dal 2025, l'Associazione Antiqua ha lasciato in modo ufficiale la propria sede di Palazzo Gerometta a Clauzetto e si è spostata a San Vito al Tagliamento, che negli anni era diventata il centro principale della propria attività. L'ILMA ha di conseguenza cambiato sede, ma non ha mutato il proprio modo di operare a favore della musica antica.

 

L'ILMA, gestito da Antiqua e diretto fin dall'inizio da Gianpaolo Fagotto - è una struttura che integra organicamente la ricerca musicologica con l'attività di produzione di spettacoli musicali e di incisioni discografiche, con la formazione musicale e con diverse forme di iniziative culturali.

 

La formazione occupa un posto privilegiato nella filosofia ILMA, che per questo ha creato l'Accademia di Musica Antica, un contenitore di diversi tipi di corsi:

 

 

ILMA

 

Davanti al Palazzo Gerometta dopo un'attività nel 2009,
con una troupe della radiotelevisione austriaca

 

 

Entra nel sito dell'Associazione Antiqua

Regione Friuli VG

 

ILMA è un'iniziativa
dell'Associazione Antiqua
e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

 

 

torna su

 

«Il profumo della bellezza, ovunque essa si trovi»