Christophe Coin
coin6d@gmail.com
Curriculum

hristophe Coin è un violoncellista, violista, direttore d'orchestra francese, fondatore del Quartetto Mosaïques ed ex direttore artistico del Limoges Baroque Ensemble.
Nel 1974, all'età di 16 anni, Christophe Coin vinse il primo premio di violoncello al Conservatorio nazionale superiore di musica e danza di Parigi, nella classe di André Navarra. Si è perfezionato con Nikolaus Harnoncourt a Vienna e con Jordi Savall alla Schola Cantorum di Basilea, dove ora insegna.
Tra il 1974 e il 1979 prende parte a diverse tournée con l'ensemble "Les musiciens du Prince de Conti".
Successivamente ha suonato con il Concentus Musicus di Vienna, poi con Christopher Hogwood, con il quale ha inciso sonate a tre di Purcell, sonate e concerti di Vivaldi, nonché concerti di Haydn. Nel 1984 ha accompagnato Rudolf Nureyev nella creazione del suo assolo sulla Terza Suite per violoncello solo di Johann Sebastian Bach.
Nello stesso anno ha fondato il Quartetto Mosaïques con tre musicisti austriaci, Erich Höbarth, Andrea Bischof e Anita Mitterer, interpretando così l'intera opera cameristica di Haydn, Mozart, Schubert e Beethoven. Questo approfondito lavoro del Quartetto si estende anche alla musica francese, come le opere di Hyacinthe e Louis Emmanuel Jadin. Accompagnato da Patrick Cohen al pianoforte, il Quartetto Mosaïques ha registrato anche quintetti di Luigi Boccherini.
Dal 1991 al 2013, Christophe Coin ha diretto il Limoges Baroque Ensemble con il quale ha esplorato la musica del XVII e XVIII secolo.
È invitato come direttore o come solista da importanti gruppi. Christophe Coin è responsabile dei corsi di violoncello barocco e viola da gamba presso il Conservatorio nazionale superiore di musica di Parigi e presso la Schola Cantorum di Basilea.
Christophe Coin ed i corsi dell'ILMA
Christophe Coin si è unito al corpo docente dell'ILMA a partire dal 2025.
Link utili
coin6d@gmail.com
Christophe Coin
Viol

hristophe Coin is a French cellist, violist, conductor, founder of the Mosaïques Quartet and former artistic director of the Limoges Baroque Ensemble.
In 1974, at the age of 16, Christophe Coin won the first prize for cello at the Conservatoire national supérieur de musique et de danse in Paris, in the class of André Navarra. He perfected his skills with Nikolaus Harnoncourt in Vienna and with Jordi Savall at the Schola Cantorum in Basel, where he now teaches.
Between 1974 and 1979, he took part in several tours with the ensemble "Les musiciens du Prince de Conti".
He subsequently played with the Concentus Musicus in Vienna, then with Christopher Hogwood, with whom he recorded trio sonatas by Purcell, sonatas and concertos by Vivaldi, as well as concertos by Haydn. In 1984, he accompanied Rudolf Nureyev in the creation of his solo on Johann Sebastian Bach's Third Suite for solo cello.
In the same year, he founded the Mosaïques Quartet with three Austrian musicians, Erich Höbarth, Andrea Bischof and Anita Mitterer, thus interpreting the entire chamber music works of Haydn, Mozart, Schubert and Beethoven. This in-depth work of the Quartet also extends to French music, such as the works of Hyacinthe and Louis Emmanuel Jadin. Accompanied by Patrick Cohen on piano, the Mosaïques Quartet has also recorded quintets by Luigi Boccherini.
From 1991 to 2013, Christophe Coin directed the Limoges Baroque Ensemble with which he explored the music of the 17th and 18th centuries.
He is invited as a conductor or soloist by important groups. Christophe Coin is responsible for the baroque cello and viola da gamba courses at the Conservatoire National Supérieur de Musique in Paris and at the Schola Cantorum in Basel.
Christophe Coin and ILMA courses
Christophe Coin joined ILMA since 2025.
Useful links